Comune

Misure di contrasto al randagismo e tutela degli animali di affezione

Condividi:

Oggi, sabato 5 aprile 2025, si e’ svolta la prima giornata di attività del mese presso il Punto di Microchippatura, sito in Acri alla Via della Sila.
Le attività di sensibilizzazione alla microchippatura e iscrizione anagrafe canina, stanno raggiungendo esiti positivi, con una buona risposta da parte della cittadinanza. Siamo a due anni e mezzo di attività del Punto!
Microchippare il proprio cane è un obbligo di legge, un dovere da assolvere per tutelare gli animali, prevenire abbandoni e ridurre il numero di cani vaganti: azioni determinanti per contenere il fenomeno randagismo.
Nel mese di maggio si svolgeranno attività di sensibilizzazione all’adozione in canile. Altro obiettivo dell’amministrazione comunale.
Ricordiamo alla cittadinanza che la prossima giornata di microchippatura sarà martedì 8 aprile 2025. Prenotarsi, telefonando al numero 0984 954880 – Polizia Municipale

Anna Cecilia Miele, assessore comunale al Randagismo


Condividi:

Lascia un commento

error: Content is protected !!